Notizia

Attiva la procedura per il flusso di lavoratori non comunitari stagionali

Pubblicato il 20 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92, del 19 aprile 2012, del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2012, è possibile dal 20 aprile 2012 – fino alle ore 24,00 del 31 dicembre 2012 – presentare in via telematica, attraverso il sito del Ministero dell'interno, le domande per i lavoratori non comunitari stagionali residenti all'estero.

In base alla lettera circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 aprile 2012, sono ammessi in Italia, in via di programmazione transitoria per motivi di lavoro subordinato stagionale, i cittadini non comunitari residenti all'estero entro una quota di 35.000 unità, ripartite tra regioni e province autonome.

Secondo quanto specificato nell'art. 2 del DPCM, sono ammessi 4.000 cittadini stranieri non comunitari residenti all'estero che abbiano completato, nel paese d'origine, programmi di formazione ed istruzione, come anticipazione della quota massima di ingresso dei lavoratori non comunitari per motivi di lavoro non stagionale per l'anno 2012.

Weekly news 16/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...