Notizia

Il contante e gli assegni lasciano i pagamenti Inps

Pubblicato il 26 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito di quanto stabilito dall'art. 16, comma 7, del DL 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012, a decorrere dal 1° maggio 2012 i pagamenti all'Inps potranno essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale o utilizzando il bollettino postale relativo al conto riscossioni varie. A ricordarlo è l'Inps, con il messaggio n. 7073 del 24 aprile 2012.

L'Istituto specifica che anche per alcune riscossioni che non hanno specifici canali di incasso - come le somme dovute dalla controparte soccombente in sede giudiziale ovvero le somme versate dalle curatele fallimentari, per le quali è previsto il pagamento con assegno - dal 1° maggio 2012 non saranno accettati pagamenti diversi da quelli che utilizzano gli strumenti elettronici.

Le sedi Inps sono invitate a segnalare difformità di comportamento e a non accettare somme in contanti per qualsiasi importo e a qualsiasi titolo dovute.

weekly news 17/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.