Notizia

Raggiunto l ' accordo su apprendistato per il CCNL logistica e spedizioni

Pubblicato il 27 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Terminato il periodo transitorio ed ufficialmente entrata in vigore la nuova disciplina che regola la materia dell’apprendistato, di cui al Dlgs n. 167/2011, sono aumentati anche gli accordi di settore e i provvedimenti adottati dalle Regioni per l’attuazione delle nuove norme.

A livello regionale, alle deliberazioni di Piemonte, Abruzzo e Basilicata si sono aggiunte anche le delibere regionali di Campania e Puglia. Con delibera n. 158 del 28 marzo 2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 22 del 10 aprile 2012, è stato approvato il Testo Unico dell'apprendistato della Regione Campania. Quest’ultimo prevede, in via sperimentale, di poter concludere contratti di apprendistato professionalizzante e di alta formazione con soggetti disoccupati di lunga durata, purchè non abbiano compiuto rispettivamente 32 e 35 anni di età. Per quanto riguarda la giunta della Regione Puglia, quest’ultima ha predisposto un disegno di legge volto ad incentivare i datori di lavoro che rinunciano contrattualmente ad avvalersi della facoltà di recesso.

A livello settoriale, da segnalare che, in data 26 aprile 2012, è stato raggiunto un accordo con le associazioni datoriali firmatarie del contratto nazionale collettivo ''Logistica, trasporto merci e spedizioni'' per l'applicazione nel settore della disciplina sull'apprendistato. Le sigle sindacali che hanno sottoscritto l’intesa comunicano, dunque, che anche nel CCNL logistica, trasporto e spedizione sono state recepite le nuove regole in materia di apprendistato introdotte dal decreto legislativo n. 167/2011

weekly news 17/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...