Notizia

Modello semplificato per la richiesta della Cig Ordinaria Industria

Pubblicato il 28 aprile 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 7216 del 27 aprile 2012, comunica di aver semplificato il modello di domanda di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria nel settore industria.

A seguito delle rinnovate esigenze di semplificazione amministrativa richieste dal Dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106/2011, l’Inps si è impegnato a ridurre il numero delle informazioni richieste alle aziende, consentendo alle sedi di integrare le domande di istruttoria con le informazioni già presenti nelle banche dati dello stesso Ente previdenziale e degli altri enti pubblici.

A tal fine, per le aziende che utilizzano il flusso Uniemens per la comunicazione dei dati relativi alle sospensioni e/o riduzioni di attività, è stata predisposta una domanda semplificata di autorizzazione alle integrazioni salariali ordinarie.

Il modello di domanda semplificato si potrà reperire nel portale Internet dell’Istituto, nella sezione “Servizi per le aziende, consulenti e professionisti”, modulo CIG, link “Acquisizione OnLine domande Cigo”. Sempre all’interno di tale portale, si potranno reperire anche i manuali e le specifiche tecniche per la predisposizione delle domande CIGO su flusso telematico.

Rispetto all’attuale modello di richiesta Cig ordinaria industria, il modello semplificato non conterrà i quadri G, H, L, P, Q; altri quadri come A, B e parzialmente il quadro E saranno già precompilati, mentre gli altri sono stati riformulati per essere resi più snelli.

L’adeguamento delle attuali procedure al nuovo modello avverrà in due fasi: la prima fase si concluderà a maggio 2012 e consisterà nel rilascio da parte dell’Inps di una prima versione del modello semplificato; la seconda fase, sperimentata a partire da settembre 2012, si concluderà con il rilascio della modello di domanda completamente semplificato.

weekly news 17/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...