Notizia

Iscrizione ipotecaria illegittima se la precedente e' sufficiente a garantire il credito del Fisco

Pubblicato il 07 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se la precedente iscrizione di ipoteca è sufficiente a garantire il credito vantato, non è necessaria una successiva misura cautelare. Anzi la seconda ipoteca è da ritenersi illegittima se iscritta su un diverso immobile di proprietà del contribuente, nei confronti del quale l’agente della riscossione ha già acceso una precedente azione cautelare per un valore tale da tutelare l’intera somma dovuta.                 

Questo il principio sancito dalla Ctr Puglia, con la sentenza n. 10/10/12, che conferma la decisione già emessa dai giudici della Commissione provinciale.

La società, che si era vista oggetto di una duplice misura cautelare, ha presentato ricorso contro la seconda iscrizione ritenendola illegittima, dato che già dalla prima iscrizione ipotecaria la garanzia adottata dall’agente della riscossione era risultata più che sufficiente a coprire l’intero debito dovuto.         

Il ricorso è stato accolto nei due gradi di giudizio con la Ctr che ha confermato la decisione di annullamento della seconda iscrizione ipotecaria ritenendo fondata l’eccezione della società che aveva sottolineato come la misura cautelare impugnata “avrebbe dovuto essere limitata ad uno solo dei suoi beni immobili, il cui valore ben poteva garantire, come da perizia giurata, la pretesa erariale”.

weekly news 19/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...