Notizia

Solo online le domande di disoccupazione dei lavoratori sospesi

Pubblicato il 15 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali e ridotti, per i lavoratori sospesi e di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali, per gli apprendisti sospesi viaggia esclusivamente online. A darne notizia e a fornirne istruzioni la circolare n. 68 del 14 maggio 2012 dell’Inps. L’inoltro delle domande è riservato agli utenti abilitati all’accesso alla procedura, quali aziende, consulenti ed enti bilaterali. Il processo di telematizzazione - ex dl 78/2010 - è attuato dall’Istituto con la determinazione n. 75/2010 “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini”.

Il percorso prevede l’accesso, dal sito Inps, alla procedura “Servizi on line”-“Per tipologia di utente”, gli abilitati potranno, in “Elenchi Lavoratori Sospesi”, compilare la dichiarazione di sospensione delle attività lavorative, inserire la lista dei lavoratori coinvolti e i periodi di sospensione. Gli Enti bilaterali possono procedere anche all’invio della domanda su richiesta delle aziende.

La lista dei lavoratori interessati costituisce un elenco dal quale la procedura genera in maniera automatica la domanda di disoccupazione per ciascun lavoratore sospeso. I nominativi dei lavoratori dovranno avere l’approvazione da parte dell’Ente bilaterale competente.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...