Notizia

Slittano i pagamenti del 18 giugno.

Pubblicato il 19 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una bozza di Dpcm, già alla firma del presidente Monti, farà slittare di 20 giorni la data del 18 giugno prevista per le imposte derivanti da Unico 2012, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata. Il decreto si rende necessario per il ritardo nel rilascio della versione definitiva di Gerico (studi di settore). Dunque, i versamenti di Irpef (anche di dipendenti e pensionati che non presentano il 730), Ires, Irap e Iva con scadenza al 18 giugno 2012 sono prorogati al 9 luglio 2012. Niente proroghe per l’Imu, che incasserà la prima rata proprio il 18 giugno 2012.

Presto fatto il conto per chi decide di pagare con la maggiorazione dello 0,40%: con la pausa estiva, ex decreto sulle semplificazioni fiscali (16/2012), il 9 luglio diventa 20 agosto 2012.

Tra gli interessati alla proroga: persone fisiche, anche se non soggette all'applicazione degli studi di settore; società di capitali e di persone soggette agli studi di settore e quelle che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito per ogni studio. Gli esclusi: le società non obbligate all'applicazione degli studi di settore o che abbiano conseguito ricavi nel 2011 superiori ai 5.163.000,00 euro.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).