Notizia

Slittano i pagamenti del 18 giugno.

Pubblicato il 19 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una bozza di Dpcm, già alla firma del presidente Monti, farà slittare di 20 giorni la data del 18 giugno prevista per le imposte derivanti da Unico 2012, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata. Il decreto si rende necessario per il ritardo nel rilascio della versione definitiva di Gerico (studi di settore). Dunque, i versamenti di Irpef (anche di dipendenti e pensionati che non presentano il 730), Ires, Irap e Iva con scadenza al 18 giugno 2012 sono prorogati al 9 luglio 2012. Niente proroghe per l’Imu, che incasserà la prima rata proprio il 18 giugno 2012.

Presto fatto il conto per chi decide di pagare con la maggiorazione dello 0,40%: con la pausa estiva, ex decreto sulle semplificazioni fiscali (16/2012), il 9 luglio diventa 20 agosto 2012.

Tra gli interessati alla proroga: persone fisiche, anche se non soggette all'applicazione degli studi di settore; società di capitali e di persone soggette agli studi di settore e quelle che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito per ogni studio. Gli esclusi: le società non obbligate all'applicazione degli studi di settore o che abbiano conseguito ricavi nel 2011 superiori ai 5.163.000,00 euro.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...