Notizia

Concorso per chi emette e utilizza fatture false

Pubblicato il 22 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 19247, depositata il 21 maggio 2012, la Terza sezione penale della Corte di Cassazione interviene in materia di emissione e utilizzazione di fatture false.

Il caso riguarda l'amministratore di una società che ha agito sotto una duplice veste: amministratore del soggetto giuridico che emette le fatture false e amministratore che utilizza le medesime fatture. Secondo la Corte, la fattispecie in esame non è riconducibile alla sfera di applicazione dell'art. 9 del D.Lgs n. 74, del 10 marzo 2000 - che intende evitare la doppia punibilità della medesima persona fisica sia per la condotta di utilizzazione delle fatture false che per concorso morale nella condotta posta in essere dall'emittente con cui ha preso accordi - in quanto l'amministratore non ha “istigato il soggetto emittente o rafforzato il suo proposito illecito”, ma ha emesso in proprio fatture che poi la società utilizzatrice ha ricevuto e contabilizzato fino a giungere alle dichiarazioni infedeli.

I giudici affermano, quindi, il principio secondo il quale l'esclusione della rilevanza penale del concorso dell'utilizzatore nelle condotte del diverso soggetto emittente - secondo quanto disposto dall'art. 9 citato, contenente una deroga a quanto fissato dall'art. 110 c.p. in tema di concorso di persone nel reato - “non trova applicazione quando la medesima persona proceda in proprio sia all'emissione delle f.o.i. sia alla loro successiva utilizzazione”.

weekly news 20/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...