Notizia

Ddl lavoro inizia l ' iter

Pubblicato il 24 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Incassa il primo via libera dalla Commissione Lavoro del Senato, e passa all'aula con qualche modifica, il Ddl lavoro. Il ministro Fornero giudica così la sua riforma del mercato del lavoro: “importante, equilibrata tra interessi naturalmente contrapposti come quelli di imprese, lavoratori e bilancio pubblico”.
Sulle partite Iva alcuni aggiustamenti. Se il reddito minimo è di 17-18mila euro lordi annui il rapporto di lavoro è ok. Le partite Iva saranno considerate fittizie se la collaborazione c’è da più di 8 mesi e fa percepire più dell'80% dei compensi annui totali. È genuina se non si utilizza una postazione fissa nell'azienda, ossia se non si ha a disposizione una scrivania.
Le aziende del settore agricolo con un fatturato fino a 7mila euro annui potranno pagare con i voucher giovani studenti, casalinghe e pensionati. Per le altre imprese l’utilizzo è riservato ai soli studenti under 25 e pensionati. Il valore orario del buono lavoro sarà determinato periodicamente in base al confronto con le parti sociali.
Intanto, con l’approvazione di un odg il Governo si impegna ad equiparare, a parità di ruolo, gli stipendi uomini-donne entro il 2016.
weekly news 21/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...