Notizia

Ddl lavoro inizia l ' iter

Pubblicato il 24 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Incassa il primo via libera dalla Commissione Lavoro del Senato, e passa all'aula con qualche modifica, il Ddl lavoro. Il ministro Fornero giudica così la sua riforma del mercato del lavoro: “importante, equilibrata tra interessi naturalmente contrapposti come quelli di imprese, lavoratori e bilancio pubblico”.
Sulle partite Iva alcuni aggiustamenti. Se il reddito minimo è di 17-18mila euro lordi annui il rapporto di lavoro è ok. Le partite Iva saranno considerate fittizie se la collaborazione c’è da più di 8 mesi e fa percepire più dell'80% dei compensi annui totali. È genuina se non si utilizza una postazione fissa nell'azienda, ossia se non si ha a disposizione una scrivania.
Le aziende del settore agricolo con un fatturato fino a 7mila euro annui potranno pagare con i voucher giovani studenti, casalinghe e pensionati. Per le altre imprese l’utilizzo è riservato ai soli studenti under 25 e pensionati. Il valore orario del buono lavoro sarà determinato periodicamente in base al confronto con le parti sociali.
Intanto, con l’approvazione di un odg il Governo si impegna ad equiparare, a parità di ruolo, gli stipendi uomini-donne entro il 2016.
weekly news 21/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).