Notizia

L ' F24 e' semplificato

Pubblicato il 26 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il provvedimento 74461 del 25 maggio 2012, l’agenzia delle Entrate:

- approva il modello di versamento “F24 Semplificato” (solo una pagina), da utilizzare a decorrere dal 1° giugno 2012 per pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’Imu in banca, all’ufficio postale o presso l’agente della riscossione;

- sopprime, dal 1° giugno 2012, il modello “F24 predeterminato” per l’esecuzione dei versamenti dell’Ici, approvato con provvedimento del 15 giugno 2004, ferma restando la possibilità di utilizzare i modelli precompilati già distribuiti ai contribuenti;

- estende la modalità di versamento Imu al modello “F24EP” per consentire agli enti pubblici il versamento dell’imposta.

weekly news 22/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...