Notizia

L'accertamento con scarse prove e' nullo.

Pubblicato il 28 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Presunto utilizzo di fatture inesistenti e nullità dell’accertamento.

Una società presenta ricorso avverso un avviso di accertamento con il quale si contestava l'utilizzo di fatture inesistenti sotto il profilo soggettivo. L'accertamento era scattato a seguito della segnalazione di un altro ufficio territorialmente competente, che stava effettuando delle verifiche sulla società che aveva emesso le fatture in questione.

La Commissione tributaria provinciale di Bergamo, con la sentenza 63/1/2012, ha accolto il ricorso, rilevando la scarsa valenza probatoria degli elementi che hanno portato a contestare i comportamenti irregolari in sede di controllo (basati soprattutto sui comportamenti irregolari dei responsabili della società che ha emesso le fatture), avvalorata dal fatto che durante il controllo la società utilizzatrice è risultata in regola.

weekly news 22/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...