Notizia

Evasione fiscale anche sulla base dei soli ricavi contabilizzati se superiori a 75mila euro

Pubblicato il 29 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“La determinazione delle imposte evase è legittimamente operata anche tenendo conto soltanto dei ricavi aziendali in assenza di elementi che facciano ritenere l'esistenza di costi aziendali ed essendo state utilizzate a tal fine le risultanze degli accertamenti eseguiti dal personale di polizia giudiziaria che aveva effettuato la verifica”.
Questo è uno dei principi espressi dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 20286 del 28 maggio 2012.
Nello specifico, i giudici di legittimità hanno ribadito che si incorre nel reato di evasione fiscale – precisamente nella fattispecie di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi ed Iva - anche sulla base dell’accertamento dell’imposta evasa da parte della Guardia di Finanza sui soli ricavi, in caso di superamento della soglia di punibilità dei 75 mila euro e in assenza di elementi certi che facciano ritenere esistenti i costi.
Altrettanto, precisa la Corte, ad essere accusato del reato può essere anche il semplice prestanome dell’azienda, di fatto gestita da un altro imprenditore, in virtù del suo coinvolgimento (anche se marginale) nella gestione dell’impresa.
weekly news 22/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).