Notizia

Evasione fiscale anche sulla base dei soli ricavi contabilizzati se superiori a 75mila euro

Pubblicato il 29 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“La determinazione delle imposte evase è legittimamente operata anche tenendo conto soltanto dei ricavi aziendali in assenza di elementi che facciano ritenere l'esistenza di costi aziendali ed essendo state utilizzate a tal fine le risultanze degli accertamenti eseguiti dal personale di polizia giudiziaria che aveva effettuato la verifica”.
Questo è uno dei principi espressi dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 20286 del 28 maggio 2012.
Nello specifico, i giudici di legittimità hanno ribadito che si incorre nel reato di evasione fiscale – precisamente nella fattispecie di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi ed Iva - anche sulla base dell’accertamento dell’imposta evasa da parte della Guardia di Finanza sui soli ricavi, in caso di superamento della soglia di punibilità dei 75 mila euro e in assenza di elementi certi che facciano ritenere esistenti i costi.
Altrettanto, precisa la Corte, ad essere accusato del reato può essere anche il semplice prestanome dell’azienda, di fatto gestita da un altro imprenditore, in virtù del suo coinvolgimento (anche se marginale) nella gestione dell’impresa.
weekly news 22/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.