Notizia

Stabile organizzazione della societa' straniera in territorio italiano

Pubblicato il 30 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sostiene nella sentenza n. 20677 del 29 maggio 2012 la Corte di cassazione che "si ha stabile organizzazione di una società straniera in Italia quando questa abbia affidato, anche di fatto, la cura dei propri affari in territorio italiano ad altra struttura munita o no di personalità giuridica”.                         

Non rileva che l’attività svolta all'estero dalla società risulti fittizia; é necessario, quindi sufficiente, accertare che abbia una stabile organizzazione in Italia, nel qual caso dovrà corrispondere Iva ed Ires.

Così decidendo, la Suprema Corte ha confermato la confisca di quote aziendali a carico di un'impresa sammarinese che aveva affidato il controllo qualità dei suoi capi di abbigliamento ad un'azienda italiana. 

Il riferimento di legge che supporta la decisione, presa anche in conseguenza di elementi indiziari a sé stanti, è doppio: l’articolo 5 del modello di convenzione Ocse contro la doppia imposizione e il suo commentario; l'articolo 9 della sesta direttiva Cee n. 77/388, del Consiglio.

weekly news 22/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...