Notizia

L ' operazione Poseidone da i suoi frutti

Pubblicato il 27 maggio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Relativamente all'operazione di verifica delle posizioni contributive, denominata Poseidone, iniziata nel corso del 2009, con messaggio n. 10550, del 22 giugno 2012, l'Inps comunica che dal 1° gennaio 2006 sono stati iscritti d'ufficio alla Gestione separata i soggetti che hanno dichiarato nel quadro RE dell'Unico PF 2007, anno d'imposta 2006, i redditi provenienti da arti e professioni denunciati con i codici Ateco relativi a studi legali, studi di ingegneria, servizi di ingegneria integrata, servizi forniti da dottori commercialisti, da ragionieri e periti commerciali e attività professionali paramediche indipendenti.
Ai soggetti già iscritti alla Gestione separata e per i quali non risulta versata la contribuzione sono state inviate le lettere con le richieste della contribuzione.
Nel messaggio sono illustrate anche le attività delle Sedi per la gestione delle comunicazioni in caso di presentazione di istanze di modifica o annullamento da parte dei professionisti..
weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...