Notizia

Accertamento. Per provare la frode carosello basta la presunzione semplice

Pubblicato il 07 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’acquisto di un bene sottocosto e il mancato pagamento della relativa Iva da parte del fornitore, legittimano l’accertamento del Fisco.

Nell’ambito di una “frode carosello”, infatti, il contribuente - per mettersi al riparo da tale eventualità - dovrebbe provare la sua buona fede, dimostrando di non essere a conoscenza di aver trattato con una cartiera. A sua volta, invece, l’Amministrazione finanziaria può provare i fatti oggetto del ricorso anche basandosi su presunzioni semplici. Dunque, è più facile per il Fisco provare l’esistenza delle frodi.     

A chiarirlo è la sentenza n. 9107, Sezione Tributaria della Cassazione, depositata il 6 giugno 2012.

Nel caso di specie - acquisizione di veicoli a prezzi più contenuti per praticare prezzi di vendita più bassi, con evidente alterazione a proprio favore delle regole del libero mercato - il meccanismo messo in atto e lo scopo che lo stesso si propone di raggiungere fanno presumere – a detta della Corte - la piena conoscenza della frode e, dunque, rendono valido l'accertamento anche motivandolo sul semplice acquisto del bene sottocosto e sulla circostanza che il fornitore non ha pagato l'Iva.

weekly news 23/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...