Notizia

Artigiani, per gli obblighi contributivi non conta la data di iscrizione all'Albo

Pubblicato il 09 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 80, dell'8 giugno 2012, l'Inps fornisce chiarimenti relativamente all'obbligo contributivo connesso all'iscrizione presso l'Albo provinciale delle imprese artigiane a seguito del decreto legge n. 70, del 13 maggio 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106, del 12 luglio 2011, il quale ha introdotto l'art. 9 bis al decreto legge n. 7, del 31 gennaio 2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 40, del 2 aprile 2007.

L'istituto precisa che la data di inizio dell'attività dichiarata con ComUnica – la dichiarazione che attesta il possesso dei requisiti di qualifica artigiana e che determina l'iscrizione all'Albo delle imprese artigiane – determina il momento di inizio della decorrenza dell'obbligo contributivo, anche qualora l'Organismo a cui è affidata la tenuta dell'Albo deliberi una diversa decorrenza. L'obbligo contributivo è correlato all'effettivo esercizio dell'attività lavorativa, ai fini della tutela previdenziale di coloro che svolgono un'attività lavorativa.

Se fosse rilevata ex post dagli Organismi regionali competenti una carenza dei requisiti tecnico-professionali che portino alla variazione o alla cancellazione dall'Albo artigiani, l'obbligo contributivo permane fino alla data della delibera di cancellazione dall'Albo. Successivamente al 13 luglio 2011, data di entrata in vigore della legge n. 106/2012, "l’iscrizione ai fini previdenziali potrà essere effettuata con la decorrenza riscontrata dall’ente accertatore anche per periodi pregressi, indipendentemente dall’iscrizione all’Albo".

weekly news 23/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...