Notizia

Impugnabile il rifiuto dell'interpello antielusivo

Pubblicato il 11 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Negare la disapplicazione di una norma antielusiva costituisce ipotesi di rifiuto di agevolazione fiscale ed è impugnabile difronte alla Commissione tributaria, essendo atto recettizio di immediata rilevanza esterna.

A stabilirlo è la Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza n. 181/16/2012.

Il caso riguarda una società che chiedeva la disapplicazione delle norme sul contrasto all'utilizzo ai fini elusivi di società non operative. La domanda, accolta in un primo momento, veniva poi rifiutata dall'Agenzia delle entrate perché non presentata novanta giorni prima che scadesse il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi.

I giudici della Ctp sottolineano che, pur rimanendo valido il termine di presentazione dell'istanza prima della scadenza della dichiarazione, l'altro termine dei novanta giorni non è decadenziale del beneficio, non essendo stabilito da alcuna disposizione di legge.          

weekly news 24/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...