Notizia

Per l ' ipoteca sugli immobili serve la prova dell ' avvenuta notifica della cartella

Pubblicato il 11 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 105/10/2012, la Ctr Lazio, confermando le conclusioni dei giudici di primo grado, ha ritenuto illegittima l'ipoteca sugli immobili del contribuente, dal momento che l'agente della riscossione non aveva dimostrato il contenuto delle cartelle esattoriali né la loro avvenuta notifica.          .

Infatti, in base a quanto si legge nella sentenza, la concessionaria in entrambi i gradi di giudizio non ha dato prova dell'effettivo contenuto delle cartelle e della loro avvenuta notifica. Pertanto, per i giudici tributari la semplice circostanza di essere venuti a conoscenza solo del fatto che le cartelle fossero state notificate, ma senza conoscere con esattezza perché erano state prodotte in giudizio, non è sufficiente a provare l’avvenuta notifica delle cartelle, in quanto trattasi di prova “confusa e priva di precisi riferimenti”. Ne deriva, che la conseguente iscrizione ipotecaria è da considerarsi del tutto illegittima in assenza dei presupposti per l'applicazione della misura cautelare a garanzia del credito tributario, oggetto di contestazione da parte del contribuente.        

weekly news 24/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...