Notizia

Approda in Consiglio dei ministri il Dl sviluppo

Pubblicato il 15 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È pronto per il voto del CdM il testo del Decreto infrastrutture-sviluppo. Contiene, oltre ad un pacchetto giustizia, interventi in molti campi: dai bonus alle imprese a quelli su ristrutturazioni edilizie, dalla semplificazione della burocrazia alla trasparenza della Pubblica amministrazione.

Tra le misure: 

- l’agevolazione per la riqualificazione energetica degli edifici, dal 1° gennaio al 30 giugno 2013, vedrà la detrazione scendere dal 55 al 50%, di contro il bonus ristrutturazioni, fino al 30 giugno 2013, salirà dal 36 al 50%, con un tetto di spesa di 96 mila euro;

- torna l'Iva sulle cessioni e le locazioni di nuovi immobili rimasti invenduti, ma saranno esenti dall'Imu per tre anni i fabbricati costruiti dalle imprese e destinati alla vendita;

- è disposta la possibilità per le società di capitali, finora escluse (pmi), di emettere minibond per raccogliere risorse, anche se l’emissione dovrà essere assistita da sponsor, come banche o imprese di investimento;                                

- slitterà al 31 dicembre 2012 l'entrata in vigore del Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti);                                  

- in nome della trasparenza, la P.A. sarà obbligata a pubblicare online le somme erogate, oltre 1.000 euro, per forniture e consulenze;                          

- il restyling degli incentivi alle imprese porterà la cancellazione di 43 norme con risparmio di risorse che andranno ad alimentare il Fondo unico per la crescita sostenibile;

- il campo giustizia è toccato con la previsione di sei anni al massimo per la durata dei processi e risarcimenti con limiti fissi.

weekly news 24/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...