Notizia

Approda in Consiglio dei ministri il Dl sviluppo

Pubblicato il 15 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È pronto per il voto del CdM il testo del Decreto infrastrutture-sviluppo. Contiene, oltre ad un pacchetto giustizia, interventi in molti campi: dai bonus alle imprese a quelli su ristrutturazioni edilizie, dalla semplificazione della burocrazia alla trasparenza della Pubblica amministrazione.

Tra le misure: 

- l’agevolazione per la riqualificazione energetica degli edifici, dal 1° gennaio al 30 giugno 2013, vedrà la detrazione scendere dal 55 al 50%, di contro il bonus ristrutturazioni, fino al 30 giugno 2013, salirà dal 36 al 50%, con un tetto di spesa di 96 mila euro;

- torna l'Iva sulle cessioni e le locazioni di nuovi immobili rimasti invenduti, ma saranno esenti dall'Imu per tre anni i fabbricati costruiti dalle imprese e destinati alla vendita;

- è disposta la possibilità per le società di capitali, finora escluse (pmi), di emettere minibond per raccogliere risorse, anche se l’emissione dovrà essere assistita da sponsor, come banche o imprese di investimento;                                

- slitterà al 31 dicembre 2012 l'entrata in vigore del Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti);                                  

- in nome della trasparenza, la P.A. sarà obbligata a pubblicare online le somme erogate, oltre 1.000 euro, per forniture e consulenze;                          

- il restyling degli incentivi alle imprese porterà la cancellazione di 43 norme con risparmio di risorse che andranno ad alimentare il Fondo unico per la crescita sostenibile;

- il campo giustizia è toccato con la previsione di sei anni al massimo per la durata dei processi e risarcimenti con limiti fissi.

weekly news 24/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).