Notizia

Benefici contributivi anche per chi percepisce l ' indennita' di disoccupazione

Pubblicato il 21 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 10378 del 20 giugno 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in materia di “stato di disoccupazione” ai fini del riconoscimento degli incentivi previsti dall’articolo 8, comma 9, della Legge n. 407/1990 (sgravio contributivo totale per 24/36 mesi in caso di assunzione di soggetti disoccupati da oltre24 mesi).

In particolare, si chiedeva di sapere se l'indennità di disoccupazione concorra o meno a formare il reddito rilevante ai fini della perdita dello stato di disoccupazione, dato che l'articolo 4 del Dlgs n. 181/2000 stabilisce che si conserva lo “stato di disoccupazione a seguito di svolgimento di attività lavorativa tale da assicurare un reddito annuale non superiore al reddito minimo personale escluso da imposizione”.

Il chiarimento offerto è il seguente:

l'articolo 4 del Dlgs n. 181/200 si riferisce al reddito derivante da attività lavorativa effettivamente svolta; di conseguenza, non rileva il reddito dell'indennità di disoccupazione, in quanto non derivante da attività lavorativa. Quindi, tale tipologia di reddito non assume rilievo neanche ai fini della valutazione dei requisiti richiesti per l'eventuale fruizione dei benefici contributivi previsti dalla legge n. 407/1990. In altri termini, la percezione dell’indennità di disoccupazione non fa perdere lo status di disoccupato, utile ai fini di una eventuale assunzione agevolata.

weekly news 25/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...