Notizia

Il contratto di locazione registrato non richiede piu' la comunicazione alla P.S.

Pubblicato il 22 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è più dovuta la comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza, di cui all'articolo 12 del D.L. n. 59/1978, in caso di stipula di contratto di locazione e comodato di immobili, o porzioni di essi, soggetto all'obbligo di registrazione in termine fisso. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79 – in “Gazzetta ufficiale” n. 142 del 20 giugno 2012 – entrato in vigore il 21 giugno.                      L'obbligo di comunicazione alla P.S. era stato introdotto, nel 1978, anche come misura contro il terrorismo, ed era collegato sia alla cessione di proprietà che alla locazione del fabbricato, se di durata superiore ad 1 mese.                      

Dal 21 giugno, se la locazione e il comodato di un fabbricato, o sua porzione, ad uso abitativo ovvero ad uso diverso dall'abitativo, richiede la registrazione in termine fisso si è esonerati dall'effettuare la suddetta comunicazione, in quanto la registrazione del contratto, in sostanza, assolve all'adempimento.               

Il D.L. n. 79/2012 prevede che qualora rimanga in essere l'obbligatorietà della comunicazione, ossia per i contratti verbali o non soggetti a registrazione in termine fisso, questa potrà avvenire anche in via telematica, dopo che il ministero dell'Interno avrà predisposto un apposito modello informatico.              L'obbligo rimane in essere per i contratti di locazione stipulati con cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea, anche se è dovuta la registrazione.

weekly news 25/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...