Notizia

Bancarotta fraudolenta documentale solo se emerge la volonta' di impedire la ricostruzione della contabilita'

Pubblicato il 23 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Perché l’imprenditore possa essere condannato per bancarotta fraudolenta documentale non è sufficiente l’esistenza di uno stato di scritture contabili che non renda possibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari; in tale ipotesi, infatti, occorre chiarire “la ragione e gli elementi sulla base dei quali l'imputato abbia avuto coscienza e volontà di realizzare detta oggettiva impossibilità e non, invece, di trascurare semplicemente la regolare tenuta delle scritture”. E ciò senza contare che una tale condotta potrebbe integrare il minor grave reato di bancarotta semplice. 

E’ quanto spiegato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 25093 del 22 giugno 2012 con cui è stata annullata, con rinvio, la sentenza di condanna pronunciata dai giudici di appello nei confronti di un'imprenditrice che aveva tenuto la contabilità di una piccola impresa in maniera non regolare.             

Secondo la Suprema corte, in particolare, la donna non poteva essere ritenuta responsabile in assenza della dimostrazione del dolo, della volontà, cioè, di impedire la ricostruzione dell'intera contabilità aziendale.

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...