Notizia

Le osservazioni del contribuente annullano l'avviso di accertamento

Pubblicato il 25 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 70, depositata il 24 maggio 2012, i giudici della Commissione tributaria regionale della Lombardia, sez. staccata di Brescia, n. 65, accogliendo il ricorso di una Sas, annullano l'avviso di accertamento emesso a seguito di verifica fiscale dall'Agenzia delle entrate.

La Commissione sottolinea che l'Agenzia non ha ottemperato a quanto prescritto  dall'articolo 7 della legge n. 212/2000 e dall'articolo 42 del DPR n. 600/1973, preliminarmente e all'emissione dell'avviso di accertamento. La motivazione della decisione risiede nel fatto che nonostante la Sas abbia presentato nei 60 giorni successivi alla verifica e alla formulazione del p.v.c. le proprie osservazioni, “l'Agenzia non le ha valutate come di dovere, eccependone la fondatezza con un contraddittorio preventivo instaurabile con la contribuente: e ciò prima della stesura e della notifica dell'avviso di accertamento. Ne scaturisce una menomazione del diritto di difesa del contribuente in via pregiudiziale.”.

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).