Notizia

L ' atto di adesione al Pvc e' impugnabile dinanzi al giudice tributario

Pubblicato il 25 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con sentenza n. 46/28/12, fornisce un’importante chiarimento in materia di processo verbale di constatazione (Pvc).                       

I giudici milanesi, infatti, richiamando il principio generale sancito da alcune sentenze della Suprema Corte di Cassazione, hanno precisato che “la lettura dell'articolo 19 Dlgs 546/1992 si deve interpretare estensivamente identificando tra gli atti impugnabili tutti quelli che, a prescindere dal loro nome, avanzino una pretesa tributaria nei confronti del contribuente”. Ne deriva che l'atto di definizione emesso dall'agenzia delle Entrate a seguito di adesione al Pvc deve considerarsi un atto impugnabile davanti al giudice tributario. Tale interpretazione risulta – secondo la Commissione regionale – valida anche se analizzata dal punto di vista dell’orientamento costituzionale: sostenere, infatti, l’impossibilità di sindacare la corrispondenza dell’atto di definizione al contenuto del Pvc significherebbe limitare il contribuente nella tutela dei propri diritti, in violazione di quanto sancito dall’articolo 24 della Costituzione.

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...