Notizia

Nel Dl per la crescita la disciplina del concordato preventivo

Pubblicato il 26 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È data per sicura la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” di oggi, con contestuale entrata in vigore, del Dl crescita (decreto sviluppo n. 83/2012, contenente “Misure urgenti per la crescita del Paese”).              

Il ministro dello Sviluppo economico, Passera, spiega che in questo momento di difficoltà economica non verrà messo in pericolo l'equilibrio di Bilancio, quindi “man mano che ci saranno le risorse uno degli obiettivi prioritari sarà la ricerca e l'innovazione per le imprese e le aziende che crescono”.                     

Tra le misure più rilevanti quelle che modificano, a partire dal 30° giorno dopo la conversione in legge, la disciplina del concordato preventivo, con cui si facilita la gestione delle crisi aziendali consentendo all’impresa in difficoltà di proseguire l’attività sin dall’ammissione della domanda, con la prosecuzione dell’impresa da parte dello stesso debitore, con la cessione a terzi dell’azienda in esercizio o con il conferimento dell’azienda in una o più società, anche di nuova costituzione. Si prevede che i creditori siano pagati anche con i flussi economici e finanziari derivanti dalla attività d’impresa che prosegue. Prevista la moratoria al massimo di un anno dall’omologazione per il pagamento dei crediti assistiti da privilegio, pegno o ipoteca, a meno che la prelazione si riferisca a beni destinati a essere preventivamente liquidati. L’ammissione al concordato con continuità aziendale non impedirà neanche la partecipazione a procedure di assegnazione di appalti pubblici.                        

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...