Notizia

Dl sviluppo in vigore dal 26 giugno 2012

Pubblicato il 27 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno 2012 (Supplemento Ordinario n.129), il Decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012 sulle Misure urgenti per la crescita del Paese.                      

Sono state apportate alcune modifiche rispetto alle bozze circolate, ma la maggior parte delle misure sono invariate.                                     

Confermati, nell’articolo 11 del Decreto sviluppo, sia l’incremento dell’agevolazione del 36%, che passerà al 50%, fino ad un ammontare complessivo della stessa non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare, per le spese di ristrutturazione sostenute a partire dal 26 giugno 2012 e fino al 30 giugno 2013, sia l’abbattimento di 5 punti percentuali della detrazione IRES/IRPEF del 55%, per gli interventi energetici; dunque passerà al 50% la detrazione per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2013 e il 30 giugno 2013.    

Restano confermate anche le novità in tema di concordato preventivo e la reintroduzione dell’Iva per le cessioni e le locazioni di nuove costruzioni. Si applica il regime dell’inversione contabile a tutte le cessioni di fabbricati abitativi e strumentali per i quali sia stata esercitata l’opzione.

Non sono presenti nel testo pubblicato: la soppressione del vincolo anagrafico dei 35 anni per la srl semplificata; gli immobili delle imprese di costruzione rimasti invenduti per tre anni non beneficiano dell’esenzione dall’Imu, neanche se destinati dalle stesse imprese alla vendita.

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...