Notizia

Milano. Aliquota Imu piu' alta per gli immobili di prestigio

Pubblicato il 28 giugno 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state approvate dal Consiglio comunale di Milano le nuove aliquote Imu. Con 17 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto è stato licenziato, in nottata, il regolamento dell'imposta municipale del capoluogo lombardo.                

Le aliquote risultano commisurate alla classificazione e al prestigio degli immobili. Dunque, si prevedono sgravi per le abitazioni popolari, i negozi, gli artigiani e le seconde case, mentre aumenti sono contemplati per la abitazioni di lusso e per la prima casa.

L’aliquota per la prima casa risulterà così diversificata: 0,36% per le prime case ricomprese nelle categorie A4 e A5 (abitazioni popolari e ultra popolari), 0,4% per le abitazioni A2, A3, A6, A7 e 0,6% per le abitazioni signorili, i palazzi di pregio artistico, ville e castelli (categorie A1, A8 e A9).        

weekly news 26/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).