Notizia

La reale difficolta' economica ammette il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Pubblicato il 10 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Respinto il ricorso di una biologa presentato avverso il licenziamento per giustificato motivo oggettivo dovuto alla contrazione delle attività economiche della società per la quale lavorava tale da rendere necessaria una riduzione dei costi di gestione.

Con la sentenza n. 11465, depositata il 9 luglio 2012, la Corte di Cassazione statuisce che “il licenziamento per giustificato motivo oggettivo determinato da ragioni inerenti all'attività produttiva è scelta riservata all'imprenditore, quale responsabile della corretta gestione dell'azienda anche da punto di vista economico ed organizzativo, sicché essa, quando sia effettiva e non simulata e pretestuosa, non è sindacabile dal giudice quanto ai profili della sua congruità ed opportunità”.

La dipendente, inoltre, nel caso in esame non poteva essere adibita ad altre mansioni all'interno della società né si è ritenuto configurabile alcun suo diritto di preferenza nell'instaurazione di un diverso rapporto di natura autonoma. L'affidamento delle sue mansioni professionali ad una biologa esterna, che veniva retribuita dietro presentazione di fatture, aveva portato un risparmio nella gestione dell'attività.

weekly 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...