Notizia

Ammessi gli emendamenti alla riforma Fornero traghettati dal Dl sviluppo

Pubblicato il 12 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Prima dichiarato inammissibile, per estraneità al decreto sviluppo (Dl 83/2012), dai presidenti delle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera, poi riammesso, in seguito al ricorso dei firmatari (poiché “finalizzati a favorire un miglior funzionamento del mercato del lavoro e, conseguentemente, a favorire lo sviluppo economico”), il pacchetto di emendamenti sulla riforma Fornero avrà vita dura.

Il ministro del Lavoro ha, infatti, già formulato l’ipotesi di un emendamento con proposte vicine a quelle dei partiti della maggioranza, ma resta ferma sul no alla richiesta di rinvio al 2014 dell’Aspi, partirà come previsto il 1° gennaio 2013. Nella proposta Fornero invece del rinvio è prospettato l’allungamento di 3 mesi della mobilità.

No secco anche sull'estensione ai parasubordinati della garanzia del conteggio dei contributi se il datore di lavoro non è in regola con i versamenti.

I partiti di maggioranza e il ministro del Lavoro si incontreranno per cercare di raggiungere un accordo sul testo degli emendamenti.

Il ministro del Lavoro ha, infine, cassato l’idea che i cospicui risparmi della riforma previdenziale possano essere utilizzati per la tutela degli esodati, poiché “sono interamente contabilizzati a risparmio del disavanzo pubblico e del debito” ed ha rassicurato che le pensioni non sono a rischio e la sostenibilità dell'intero sistema non è in discussione.

weekly 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...