Notizia

Riforma del lavoro. Aspi dal 2013 e mobilita' fino al 2014

Pubblicato il 13 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Trovata l'intesa tra Governo e maggioranza sugli emendamenti alla legge Fornero, il “pacchetto lavoro”. L'esecutivo evita il rinvio, chiesto dalla maggioranza, dell'Aspi, la nuova assicurazione sociale per l'impiego: dunque, si conferma l'entrata in vigore per gennaio 2013.

Dall'altra parte, la maggioranza ha ottenuto che la fase transitoria dell'indennità di mobilità sia differita di un anno, dal 31 dicembre 2013 al 31 dicembre 2014.

L'emendamento concordato incide anche sugli intervalli dei contratti a tempo: i 60-90 giorni vengono diminuiti a 20-30 in caso di contratti stagionali.

Novità riguardano gli aumenti dei contributi per i lavoratori a progetto e le partite Iva: l'aumento dell'aliquota al 28% si applicherà dal 2014 anziché, come stabilito nella legge Fornero, dal 2013; in materia di partite Iva, l'emendamento prevede che il limite di 8 mesi, fissato come parametro il cui superamento nasconde un lavoro subordinato, e il fatturato dell'80% siano confrontati su un periodo di due anni consecutivi e non di uno.

L'emendamento dovrà essere sottoposto, a partire dalla prossima settimana, al vaglio delle commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera.

weekly 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...