Notizia

Il pagamento rateale non dissequestra i beni.

Pubblicato il 25 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il pagamento rateale dell'omessa Iva versata, successivo alla segnalazione dell'Agenzia delle entrate, non annulla il sequestro dei beni per equivalente, in quanto non comporta l'estinzione del reato, che viene meno solo con il completo versamento delle rate concordate. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, sezione III penale, con la sentenza n. 30140, del 24 luglio 2012.

La Corte precisa che riduzioni del sequestro sono possibili in proporzione agli importi versati, al fine di escludere la duplicazione sanzionatoria. Non rileva poi la garanzia fideiussoria posta a garanzia del piano di rateazione, in quanto contrasta con la ratio della normativa sulla confisca lasciando il reo nella disponibilità del proprio profitto, traendo ancora beneficio dall'attività illecita.

weekly news 30/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...