Notizia

La ristrutturazione aziendale esclude l'abuso del diritto.

Pubblicato il 30 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 55/7/12, la Commissione tributaria regionale Liguria respinge il ricorso presentato dal Fisco che ravvisava abuso del diritto nell'acquisto a titolo oneroso da parte di una holding di un immobile della controllata, con un presunto vantaggio fiscale derivante dal mancato versamento dell'Iva dovuta sui canoni di leasing gravanti sui cespiti patrimoniali ceduti.

Nelle motivazioni dei giudici si evince che quando le argomentazioni addotte dal contribuente dimostrano in modo puntuale e convincente che le operazioni intraprese non sono indirizzate al conseguimento di un risparmio d'imposta, ma ad obiettivi credibili e ben individuati, non si ravvisa il principio dell'abuso del diritto.                                            

La cessione alla holding a titolo oneroso dei cespiti patrimoniali della Srl si era resa necessaria per ridurre oneri finanziari ed esposizione bancaria nel momento in cui la Srl aveva acquisito commesse che richiedevano disponibilità di risorse finanziarie.

Weekly news 31/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...