Notizia

La ristrutturazione aziendale esclude l'abuso del diritto.

Pubblicato il 30 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 55/7/12, la Commissione tributaria regionale Liguria respinge il ricorso presentato dal Fisco che ravvisava abuso del diritto nell'acquisto a titolo oneroso da parte di una holding di un immobile della controllata, con un presunto vantaggio fiscale derivante dal mancato versamento dell'Iva dovuta sui canoni di leasing gravanti sui cespiti patrimoniali ceduti.

Nelle motivazioni dei giudici si evince che quando le argomentazioni addotte dal contribuente dimostrano in modo puntuale e convincente che le operazioni intraprese non sono indirizzate al conseguimento di un risparmio d'imposta, ma ad obiettivi credibili e ben individuati, non si ravvisa il principio dell'abuso del diritto.                                            

La cessione alla holding a titolo oneroso dei cespiti patrimoniali della Srl si era resa necessaria per ridurre oneri finanziari ed esposizione bancaria nel momento in cui la Srl aveva acquisito commesse che richiedevano disponibilità di risorse finanziarie.

Weekly news 31/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...