Notizia

Fallibilita' da dimostrare solo con i dati contabili

Pubblicato il 31 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi del nuovo articolo 1 della Legge fallimentare, ai fini della fallibilità di un’impresa deve aversi esclusivo riguardo ai limiti dimensionali, non più alla nozione civilistica (articolo 2083 del Codice civile) di piccolo imprenditore.

Il legislatore della riforma, per superare i contrasti interpretativi sorti in ordine alla nozione di piccolo imprenditore (che non è fallibile), ha delimitato l’area dei soggetti non fallibili non più attraverso il rinvio all’articolo sopra richiamato del Codice civile, bensì attraverso la previsione di una soglia quantitativa riferita ai tre requisiti dell’attivo patrimoniale, dei ricavi e dell’ammontare dell’indebitamento. Al di sotto di essa, non può farsi luogo alla dichiarazione di insolvenza.

La norma stabilisce con chiarezza che spetta all’imprenditore dimostrare il possesso congiunto dei requisiti dimensionali che ne escludono la fallibilità, in quanto unico soggetto a disporre dei dati contabili. Egli, non altri, può dimostrare che la sua ditta individuale ha numeri tanto modesti da non superare la soglia di fallibilità indicata dall'ordinamento.

Conclude così la Corte di Cassazione il 22 maggio, nella sentenza n. 13542, depositata in Cancelleria il 30 luglio 2012

Weekly news 31/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...