Notizia

Posticipata a novembre l ' entrata in vigore della DMA2

Pubblicato il 24 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inpdap, con circolare n. 20/2011 prima e nota operativa n. 28/2011 poi, ha definito le modalità di gestione e compilazione delle denunce mensili di cui all’articolo 44, comma 9, del Dl n. 269/2003, convertito dalla legge 326/2003 (DMA2), prevedendo che le nuove modalità di comunicazione dei dati per la valorizzazione della posizione assicurativa e per il calcolo del dovuto contributivo sarebbero entrati in vigore a decorrere dalle retribuzioni del mese di luglio 2012: dunque, con inizio nel mese di agosto 2012.

Da tale mese, infatti, la denuncia mensile analitica delle retribuzioni e la contribuzione delle amministrazioni e degli enti iscritti obbligatoriamente alle gestioni amministrate dell’Istituto avrebbero dovuto seguire il principio di cassa e, dunque, essere corrisposte con riferimento al mese di liquidazione delle competenze.

A seguito del processo di integrazione messo in atto dal Dl n. 201/2011, che ha soppresso l’Inpdap e trasferito le funzioni all’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2012, si è anche proceduto a far confluire il flusso della DMA nel flusso UNIEMENS. Considerato ciò e tenuto conto della ravvicinata data in cui avrebbe dovuto essere avviata la DMA2, si è pensato di posticipare di qualche mese l’avvio di quest’ultima. Pertanto, la data di entrata in vigore delle nuove modalità della denuncia mensile analitica è rinviata presumibilmente al prossimo mese di novembre con riferimento alle retribuzioni erogate ad ottobre 2012.

A renderlo noto l’Inps, ex gestione Inpdap, con la nota 10810 del 18 luglio 2012.

Weekly news 30/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...