Notizia

Dichiarazioni d ' intento, possibile l ' invio anticipato del modello di comunicazione dati.

Pubblicato il 02 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito delle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni fiscali (Dl n. 16/2012) ai termini di presentazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute da un fornitore che ha avuto dal cliente, esportatore abituale, una lettera d'intento, ma non ha ancora effettuato alcuna operazione non imponibile, l’agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di chiarire alcuni aspetti riguardanti l’invio del modello di comunicazione dei dati.

Con la risoluzione n. 82 del 1° agosto 2012, è infatti stato precisato che in attesa di un aggiornamento del modello, si continuerà ad utilizzare la versione attuale, ma con qualche accorgimento. Nel campo “periodo di riferimento” si dovrà indicare esclusivamente l’anno, cioè il 2012 e ciò sia nel caso in cui la comunicazione è effettuata avendo riguardo alla data di effettuazione dell’operazione sia nel caso in cui risulti antecedente alla stessa operazione.

Ne deriva che se il contribuente ha solo ricevuto la lettera d’intento in un mese o un trimestre Iva, ma non ha ancora effettuato alcuna operazione non imponibile, ai sensi dell'articolo 8, lettera c, Dpr 633/72, può comunque anticipare l'invio nel modello relativo alla liquidazione dell'Iva del mese o del trimestre di ricevimento della dichiarazione d'intento. Ciò vuol dire che non deve attendere il modello relativo alla prima liquidazione periodica Iva in cui “confluiscono le operazioni realizzate senza applicazione dell'imposta” e può procedere all’invio anche utilizzando il modello relativo al mese o al trimestre di ricevimento, indipendentemente dall'effettuazione della cessione all'esportatore abituale.

02/08/2012

Weekly news 31/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...