Notizia

Studio del Notariato sulle cessioni di fabbricati in ambito Iva

Pubblicato il 07 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo studio n. 102-2012/T approvato dal consiglio del Notariato il 15 giugno 2012, è incentrato sull’esame delle novità fiscali in tema di Iva relative ai trasferimenti di fabbricati, per come previste dal Decreto sulla crescita n. 83/2012.

Con il detto decreto, in particolare, è stata data la possibilità, per le imprese costruttrici che abbiano effettuato specifici interventi edilizi su immobili abitativi, di optare per l’applicazione dell’Iva anche dopo cinque anni dall’ultimazione dei lavori.

Lo studio si sofferma, in particolare, sulla fase transitoria di passaggio dalle precedenti alle nuove regole e “all’eventuale percezione di acconti con l’obbligo di anticipata fatturazione”.

La soluzione che il Notariato propone rispetto al rischio che alcune prestazioni risultino completamente detassate nel cambiamento di regime Iva, è quella secondo cui, nel caso in cui gli acconti siano stati fatturati in esenzione secondo la normativa vigente prima del 26 giugno 2012 quando l'atto sia divenuto imponibile per effetto dell'opzione consentita dalle modifiche apportate dal Decreto crescita, si debba comunque versare l'imposta proporzionale di registro sulle somme non gravate dall’Iva.

Weekly news 32/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...