Notizia

Studio del Notariato sulle cessioni di fabbricati in ambito Iva

Pubblicato il 07 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo studio n. 102-2012/T approvato dal consiglio del Notariato il 15 giugno 2012, è incentrato sull’esame delle novità fiscali in tema di Iva relative ai trasferimenti di fabbricati, per come previste dal Decreto sulla crescita n. 83/2012.

Con il detto decreto, in particolare, è stata data la possibilità, per le imprese costruttrici che abbiano effettuato specifici interventi edilizi su immobili abitativi, di optare per l’applicazione dell’Iva anche dopo cinque anni dall’ultimazione dei lavori.

Lo studio si sofferma, in particolare, sulla fase transitoria di passaggio dalle precedenti alle nuove regole e “all’eventuale percezione di acconti con l’obbligo di anticipata fatturazione”.

La soluzione che il Notariato propone rispetto al rischio che alcune prestazioni risultino completamente detassate nel cambiamento di regime Iva, è quella secondo cui, nel caso in cui gli acconti siano stati fatturati in esenzione secondo la normativa vigente prima del 26 giugno 2012 quando l'atto sia divenuto imponibile per effetto dell'opzione consentita dalle modifiche apportate dal Decreto crescita, si debba comunque versare l'imposta proporzionale di registro sulle somme non gravate dall’Iva.

Weekly news 32/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...