Notizia

Niente regresso dell ' Inail sul datore se il dipendente non adotta, per autonoma iniziativa, le misure di sicurezza

Pubblicato il 01 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 13701 depositata il 31 luglio 2012 – se l’infortunio occorso al dipendente sul luogo di lavoro derivi dall’autonoma iniziativa dello stesso di non adottare le misure di sicurezza appositamente apprestate dal datore, quest’ultimo non è tenuto a rifondere all’Inail le somme erogate dopo l’infortunio. Il risarcimento, in questi casi, resta a carico dell'ente previdenziale.

Il datore di lavoro, che risponde per la scelta delle misure di tutela da adottare (colpa “in eligendo”) e per la mancata vigilanza sulla loro concreta messa in opera (colpa “in vigilando”), non è – sottolinea la Corte di legittimità - da ritenere responsabile se l'autonoma iniziativa del dipendente sia sufficiente da escludere l'esistenza del nesso causale fra il verificarsi dell'evento pregiudizievole e la condotta omissiva del datore.

Dall’istruttoria della causa, nella specie, era emerso che il lavoratore si era infortunato ad un occhio in quanto colpito da una scheggia mentre era intento a dei lavori di molatura; lo stesso non aveva indossato gli occhiali da lavoro appositamente messigli a disposizione dal datore.

Weekly news 31/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...