Notizia

Pluralita' di imprese ma unico centro direzionale. Ok alla tutela reale dello Statuto dei lavoratori

Pubblicato il 18 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14553 depositata il 17 agosto 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano ritenuto illegittimo il licenziamento irrogato da una Srl, facente parte di un consorzio, nei confronti di un lavoratore dipendente, disponendo, conseguentemente, il reintegro di quest’ultimo nel posto di lavoro.

In particolare, i giudici di legittimità hanno ritenuto applicabile, al caso di specie, la tutela reale disposta dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, rilevando che tutti i dipendenti delle diverse società appartenenti al consorzio facevano,nella specie, capo a un'unica struttura organizzativa.

Secondo la Suprema corte, infatti, benché il collegamento economico tra imprese gestite da società di uno stesso gruppo non comporti, di per sé, il venir meno dell'autonomia delle singole società dotate di personalità giuridica distinta - alle quali, tra l’altro, fanno formalmente capo i singoli rapporti di lavoro -, tuttavia nell’ipotesi in cui venga accertato che il frazionamento sia solo formale e messo in atto in violazione della legge, è legittimo che venga fatto ricorso alla tutela prevista dallo Statuto dei diritti dei lavoratori.

weekly news 33/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...