Notizia

Sanzione amministrativa se non si esibiscono i documenti

Pubblicato il 30 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota protocollo n. 12065, del 2 luglio 2012, il Ministero del lavoro chiarisce che il rifiuto da parte del datore di lavoro di esibire la documentazione richiesta in corso di accertamento ispettivo è punibile in via amministrativa secondo la legge n. 638/1983, con l'applicazione di una sanzione da 1.290 a 12.910 euro.

In risposta ad una richiesta di una Direzione territoriale del lavoro, il Ministero specifica che il reato previsto dall'art. 4, comma 7, legge n. 628/1961 (punibile con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda fino a 516 euro) si ravvisa quando chiunque (e non solo il datore di lavoro) si rifiuta di fornire notizie o le fornisce in maniera “scientemente errata o incompleta” su richiesta degli ispettori in corso di verifica.

weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...