Notizia

Sanzione amministrativa se non si esibiscono i documenti

Pubblicato il 30 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota protocollo n. 12065, del 2 luglio 2012, il Ministero del lavoro chiarisce che il rifiuto da parte del datore di lavoro di esibire la documentazione richiesta in corso di accertamento ispettivo è punibile in via amministrativa secondo la legge n. 638/1983, con l'applicazione di una sanzione da 1.290 a 12.910 euro.

In risposta ad una richiesta di una Direzione territoriale del lavoro, il Ministero specifica che il reato previsto dall'art. 4, comma 7, legge n. 628/1961 (punibile con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda fino a 516 euro) si ravvisa quando chiunque (e non solo il datore di lavoro) si rifiuta di fornire notizie o le fornisce in maniera “scientemente errata o incompleta” su richiesta degli ispettori in corso di verifica.

weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...