Notizia

No all 'Irap se il professionista ha un piccolo studio e una segretaria part time

Pubblicato il 15 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con due pronunce della Sesta sezione civile, la n. 14158 del 6 agosto 2012 e la n. 14304 dell’8 agosto 2012, la Corte di Cassazione scioglie altri due dubbi ai professionisti circa l’applicabilità dell’Irap all’esercizio della loro professione.

In entrambe, i Supremi Giudici rigettano il gravame degli uffici finanziari e condannano l’Agenzia al rimborso dell’Irap pagata dal contribuente professionista.

In un caso si ribadisce, infatti, che uno studio professionale di pochi metri quadri e dotato di computer e beni strumentali per una somma modesta, non fa sussistere il requisito dell’autonoma organizzazione e di conseguenza non fa scattare l’assoggettamento a Irap.

Analogamente, nell’altra ordinanza si evidenzia come anche l’avvalersi di una segretaria part time non richiami il requisito dell’autonoma organizzazione “dal momento che – si legge - il contribuente usufruiva dell’attività lavorativa di terzi solo per poche ore (10) alla settimana”.

weekly news 33/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...