Notizia

Contestazioni sulle somme iscritte a ruolo? Ammissione al passivo con riserva.

Pubblicato il 25 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14617 depositata il 23 agosto 2012, ha accolto il ricorso con cui il Fisco si era opposto allo stato passivo di una società dichiarata fallita e con riferimento al quale il giudice delegato aveva escluso dall’ammissione un credito vantato dall'Amministrazione finanziaria in quanto riferito ad un periodo di imposta il cui accertamento era stato oggetto di impugnazione non ancora definita.
Nel testo della decisione viene, in particolare, ricordato come nel caso in cui sorgano delle contestazioni sulle somme iscritte a ruolo, il credito del Fisco vada comunque ammesso al passivo, anche se con riserva; e questo anche nel caso in cui la domanda di ammissione sia presentata in via tardiva a norma dell’articolo 101 del Regio decreto 16 marzo 1942 n. 267.
weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).