Notizia

Falsita' ideologica se si sbaglia l'autocertificazione.

Pubblicato il 29 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Respinto il ricorso per Cassazione di un contribuente condannato del delitto di falsità ideologica, previsto dall'art. 483 del codice penale, per aver falsamente affermato in dichiarazione sostitutiva di aver conseguito redditi pari a zero.

La Corte, con la sentenza n. 33218 depositata il 23 agosto 2012, sottolinea come nel caso di specie non si esclude il dolo nel delitto di falso, in quanto non vi è prova “che l'imputata abbia redatto la propria dichiarazione con leggerezza”, essendo a conoscenza della propria situazione reddituale. 

L'autocertificazione, inoltre, integra il richiamato art. 483 del codice penale che, avendo natura di norma in bianco, richiede il collegamento con una diversa norma “che conferisca attitudine probatoria all'atto in cui confluisce la dichiarazione non veritiera”. La dichiarazione sostitutiva attribuisce efficacia probatoria ai fini amministrativi a quanto affermato dal contribuente, evitando l'onere di provarlo con la produzione di altra documentazione, “collegando l'efficacia probatoria dell'atto al dovere dell'istante di dichiarare il vero”.

weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...