Notizia

Confermato il sequestro preventivo a carico dell' amministratore di fatto.

Pubblicato il 30 agosto 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il soggetto che assume la qualifica di amministratore di fatto di una società è sostanzialmente equiparato all’amministratore di diritto in relazione a tutti i comportamenti commissivi o omissivi che abbia posto in essere, essendo tenuto “ad impedire le condotte vietate riguardanti l'amministrazione della società ovvero pretendere l'esecuzione degli adempimenti imposti dalla legge, con la conseguente responsabilità dello stesso in sede penale ex articolo 40, comma secondo, Codice penale”.

In linea generale, infatti, l’amministratore di fatto è tenuto a rispettare tutti i doveri cui è soggetto l'amministratore di diritto, con la conseguenza che lo stesso è da ritenere responsabile per tutti i comportamenti a quest'ultimo addebitabili. 

Sulla scorta di detto principio i giudici della Terza sezione penale della Cassazione hanno confermato, con la sentenza n. 33385 del 29 agosto 2012, la misura del sequestro preventivo disposta nei confronti dell'amministratore di fatto di un'impresa nell’ambito di un procedimento penale per evasione fiscale ed omessa presentazione della dichiarazione dei redditi della società.

weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...