Notizia

Sgravio contributo confermato all ' 11,50 % per il settore edile

Pubblicato il 01 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 29 del DL n. 244/1995, convertito con modificazioni dalla legge 8 agosto 1995 n. 341, prevede che ogni anno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali confermi o ridetermini lo sgravio contributivo per il settore edile. E’ previsto, inoltre, che se entro il 31 luglio non intervenga il decreto ministeriale, venga applicata la riduzione determinata per l’anno precedente.

Dal momento che quest’anno il suddetto termine è trascorso senza alcun nuovo intervento ministeriale, le aziende edili (industriali e artigiane) possono comunque continuare ad applicare lo sgravio nella misura prevista per l’anno precedente, pari a all’11,50 per cento.

Il beneficio si applica alle contribuzioni che non riguardino il Fondo pensioni lavoratori dipendenti (33%) e riguarda solo gli operai occupati con un orario di lavoro di 40 ore settimanali.

Lo sgravio è applicabile per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2012, mediante i codici istituiti per il recupero degli arretrati e per il godimento corrente (codice causale “L206” e “L207”).

L’inoltro dell’istanza dovrà avvenire esclusivamente con la modalità telematica ed è possibile a partire dal 31 agosto 2012.

Il diritto e la misura dello sgravio si consolideranno definitivamente entro il 15 dicembre, data entro cui dovrebbe essere emanato il relativo decreto ministeriale. Se entro tale data il decreto non arrivasse, le aziende saranno tenute alla restituzione del beneficio; mentre, se fosse fissata una percentuale diversa rispetto a quella dello scorso anno del l'11,50%, le differenze (a credito o a debito) saranno oggetto di conguaglio.

A darne notizia è il messaggio Inps n. 14113 del 31 agosto 2011.

weekly news 35/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...