Notizia

Accertamento nullo se la somma contestata e' superiore a quella realizzata dall ' operazione straordinaria.

Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un contribuente colpito da avviso di accertamento su una presunta plusvalenza ricavata dalla cessione della propria azienda è ricorso nei vari gradi di giudizio.

Il piccolo imprenditore aveva ricavato dalla cessione poco più di 11 mila euro, mentre nell’atto di accertamento fiscale gli viene contestata la realizzazione di una plusvalenza di oltre 15mila euro. Per tale ragione, il contribuente ricorre prima dinanzi alla commissione tributaria provinciale e, poi, in un secondo momento, in Cassazione, visto che la Ctr aveva successivamente ribaltato il verdetto accogliendo il gravame dell’Amministrazione finanziaria.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14800 del 4 settembre 2012, accoglie il ricorso del contribuente e dichiara nullo l’accertamento fiscale sulla presunta plusvalenza ricavata dalla cessione d’azienda dal momento che dall’atto dell’operazione straordinaria conclusa risulta una somma inferiore rispetto a quella che il Fisco ha contestato all'imprenditore. Dunque: se dall’avviso di accertamento emerge una somma superiore a quella realizzata dall’atto di cessione, lo stesso è da considerare non valido.

weekly news 36/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...