Notizia

Registro dei revisori, manca una transizione concordata

Pubblicato il 06 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“Siamo cittadini e non sudditi pretendiamo lo stesso rispetto che siamo disposti a dare”. Con queste parole il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, chiude un'intervista in merito al passaggio, il 13 settembre 2012, del registro dei revisori dai dottori commercialisti al Ministero dell'economia.
Nel momento della pubblicazione dei decreti sulla revisione contabile, il Presidente Siciliotti individua almeno due fondamentali priorità che non sono state colte in questa fase di transizione, come l'individuazione delle professioni equipollenti e, per quanto concerne il tirocinio, l'armonizzazione dei “36 mesi indicati dalla direttiva comunitaria sulla revisione con i 18 mesi indicati dalla riforma delle professioni”.
Il Presidente, nell'augurarsi che il passaggio sia indolore vista la mancanza di modalità di transizione concordate, difende e valorizza il lavoro di sette anni svolto, che ha portato il registro dalle pratiche cartacee all'informatica, ed afferma che il Consiglio farà di tutto per tutelare gli iscritti, nella trasparenza dei rapporti con il Ministero “perché il dialogo è lo strumento migliore”.
weekly news 36/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...