Notizia

Registro dei revisori, manca una transizione concordata

Pubblicato il 06 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

“Siamo cittadini e non sudditi pretendiamo lo stesso rispetto che siamo disposti a dare”. Con queste parole il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, chiude un'intervista in merito al passaggio, il 13 settembre 2012, del registro dei revisori dai dottori commercialisti al Ministero dell'economia.
Nel momento della pubblicazione dei decreti sulla revisione contabile, il Presidente Siciliotti individua almeno due fondamentali priorità che non sono state colte in questa fase di transizione, come l'individuazione delle professioni equipollenti e, per quanto concerne il tirocinio, l'armonizzazione dei “36 mesi indicati dalla direttiva comunitaria sulla revisione con i 18 mesi indicati dalla riforma delle professioni”.
Il Presidente, nell'augurarsi che il passaggio sia indolore vista la mancanza di modalità di transizione concordate, difende e valorizza il lavoro di sette anni svolto, che ha portato il registro dalle pratiche cartacee all'informatica, ed afferma che il Consiglio farà di tutto per tutelare gli iscritti, nella trasparenza dei rapporti con il Ministero “perché il dialogo è lo strumento migliore”.
weekly news 36/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...