Notizia

Salvaguardia, a novembre scade il termine per la domanda

Pubblicato il 05 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Entro il 21 novembre 2012, così come previsto nel messaggio Inps n. 13343 del 9 agosto 2012, i lavoratori che alla data del 31 ottobre 2011 erano in congedo per assistenza ai figli disabili gravi, quelli che alla data del 4 dicembre 2011 avevano in corso l'istituto dell'esonero, i lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011 in ragione di accordi individuali o in applicazione di accordi collettivi di incentivi all'esodo stipulati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative a livello nazionale, in via autonoma dovranno presentare alle Direzioni territoriali del lavoro un'istanza per accedere ai benefici di salvaguardia a seguito della riforma pensionistica, approvata dal DL n. 201, del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni nella legge n. 214, del 22 dicembre 2011.

L'accoglimento delle domande sarà valutato da Commissioni Inps che saranno istituite sul territorio. Nel caso in cui l'istanza sia respinta, è possibile presentare ricorso entro 30 giorni dalla ricezione del rifiuto.

Per le categorie dei 65mila lavoratori individuati dal decreto Fornero del 1° giugno 2012 che non rientrano nelle tipologie specificate, il controllo dei requisiti sarà effettuato dall'Inps che provvederà ad accertarne la sussistenza.

weekly news 36/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).