Notizia

Intermittenti: il 15 settembre finisce la fase transitoria delle comunicazioni preventive

Pubblicato il 10 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Come spiegato con la nota protocollo n. 11779/2012 e con il comunicato stampa 13 agosto 2012 del ministero del Lavoro, a decorrere dal 16 settembre 2012 la comunicazione anticipata dei contratti a chiamata potrà essere presentata solo attraverso i nuovi canali fax, sms ed email previsti dalla riforma Fornero (legge n. 92/2012).

Termina, così, il 15 settembre prossimo il periodo transitorio che dal 18 luglio 2012 prevedeva la coesistenza della nuova e della vecchia (agli indirizzi di posta certificata, posta elettronica e fax delle Direzioni Territoriali del Lavoro) procedura.

Si ricorda che il lavoro a chiamata può riguardare solo:

- le prestazioni di carattere discontinuo e saltuario, secondo le esigenze individuate dai contratti collettivi o per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno;

- i soggetti con più di 55 anni di età (anche pensionati) ed i soggetti con meno di 24 anni di età (ma entro il venticinquesimo anno di età).

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...