Notizia

Sanatoria extracomunitari, il Ministero risponde alle domande piu' frequenti

Pubblicato il 13 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dopo le indicazioni operative che i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno diffuso con la circolare congiunta del 7 settembre 2012, in merito alle richieste di regolarizzazione per l'emersione di rapporti di lavoro irregolari relativi a cittadini extracomunitari – le cui domande potranno essere presentate dalle ore 8 del 15 settembre 2012 alle ore 24 del 15 ottobre 2012 - ulteriori chiarimenti vengono forniti attraverso le risposte che il Ministero dell'interno sta dando alle domande più frequenti, pubblicate nelle pagine del sito www.integrazionemigranti.gov.it.

Tra i vari argomenti trattati, si chiarisce che al contributo forfettario di 1.000 euro deve aggiungersi il pagamento delle somme dovute dal datore di lavoro a titolo retributivo, contributivo e fiscale, pari ad almeno sei mesi. Ai fini fiscali, il datore di lavoro dovrà attestare, anche mediante apposita autocertificazione, la regolarizzazione delle somme dovute sulle retribuzioni corrisposte al lavoratore per la durata del rapporto di lavoro o, comunque, per un periodo non inferiore a sei mesi.

La sanatoria interessa anche i rapporti di lavoro sommersi con i cittadini immigrati, regolarmente soggiornanti in Italia. Nel confermare che allo Sportello Unico per l'immigrazione dovrà essere presentata la documentazione attestante la presenza del lavoratore straniero sul territorio italiano almeno alla data del 31 dicembre 2011, proveniente da organismi pubblici, non si specifica ancora quali siano i documenti validi da presentare né gli organismi pubblici deputati al rilascio.

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...