Notizia

Lavoro intermittente, per la comunicazione ancora validi i vecchi numeri

Pubblicato il 15 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La comunicazione della chiamata del lavoratore, precisa il Ministero del lavoro con la nota prot. n. 12798 del 14 settembre 2012, potrà essere effettuata “sia secondo le modalità indicate con la citata nota del 9 agosto 2012 sia ai recapiti istituzionali degli Uffici territoriali di questo Ministero sino alla completa definizione dei citati interventi che saranno illustrati con successiva nota”.

Si proroga quindi, fino a nuove definizioni, il periodo transitorio che era previsto fino al 15 settembre 2012, che contempla la possibilità di continuare ad inviare la comunicazione anche agli indirizzi di posta elettronica e ai numeri di fax delle competenti Direzioni territoriali del lavoro oltre ai nuovi recapiti centralizzati di fax, posta elettronica e sms indicati dal Ministero del lavoro nella nota n. 11779, del 9 agosto 2012.

Con l'interpello n. 28 del 14 settembre 2012, il Ministero del lavoro – in risposta ad un quesito presentato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro – chiarisce che il contratto di lavoro intermittente può essere utilizzato anche per l'assunzione di lavoratori addetti a servizi di live streaming, webcasting ovvero a servizi prestati su internet, di natura discontinua ed intermittente.

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...