Notizia

Lavoro intermittente, per la comunicazione ancora validi i vecchi numeri

Pubblicato il 15 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La comunicazione della chiamata del lavoratore, precisa il Ministero del lavoro con la nota prot. n. 12798 del 14 settembre 2012, potrà essere effettuata “sia secondo le modalità indicate con la citata nota del 9 agosto 2012 sia ai recapiti istituzionali degli Uffici territoriali di questo Ministero sino alla completa definizione dei citati interventi che saranno illustrati con successiva nota”.

Si proroga quindi, fino a nuove definizioni, il periodo transitorio che era previsto fino al 15 settembre 2012, che contempla la possibilità di continuare ad inviare la comunicazione anche agli indirizzi di posta elettronica e ai numeri di fax delle competenti Direzioni territoriali del lavoro oltre ai nuovi recapiti centralizzati di fax, posta elettronica e sms indicati dal Ministero del lavoro nella nota n. 11779, del 9 agosto 2012.

Con l'interpello n. 28 del 14 settembre 2012, il Ministero del lavoro – in risposta ad un quesito presentato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro – chiarisce che il contratto di lavoro intermittente può essere utilizzato anche per l'assunzione di lavoratori addetti a servizi di live streaming, webcasting ovvero a servizi prestati su internet, di natura discontinua ed intermittente.

weekly news 37/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...